Sull’Intelligenza artificiale “quello che sottolinea il Santo Padre è il fil rouge, cioè quello di mettere l’uomo al centro del progresso tecnologico, per fare in modo che sia l’uomo a governare il processo e non viceversa. La sfida essenziale a cui si trova di fronte la comunità internazionale è cercare di porre rimedio a questa situazione” in cui il progresso tecnologico “è talmente rilevante e veloce che non si fa in tempo a normare”. “L’unico modo è cercare di collaborare in maniera più ampia, di mettere insieme aziende, società civile, organizzazioni non governative e governi”. Così l’ambasciatore Giampiero Massolo, presidente di Mundys ed ex presidente di Ispi, parlando a GEA a margine del G7 che si è aperto questa mattina a Borgo Egnazia, in Puglia.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…