E’ cominciata la costruzione della fabbrica di idrogeno verde più grande d’Italia. È la gigafactory che Industrie De Nora sta costruendo con il supporto di Snam a Cernusco sul Naviglio, in provincia di Milano. Spesso si abusa del nome di gigafactory — ha dichiarato Federico De Nora, presidente della società in un colloquio con il Corriere della Sera — ma questa lo è veramente, con una capacità che raggiungerà i 2 gigawatt equivalenti entro il 2030. Gli elettrolizzatori sono un tassello fondamentale per una corretta transizione energetica”. A Cernusco nascerà un centro produttivo di circa 25.000 metri quadri, alimentato da pannelli solari e progettato con un’architettura industriale basata su criteri di basso impatto ambientale. De Nora spiega: “Questo impianto, che sarà operativo tra fine 2025 e inizio 2026, sarà il più all’avanguardia di tutti” e si inserisce “in un più ampio piano di espansione pluriennale della capacità produttiva del gruppo De Nora”.
Photocredit: Afp La pace commerciale è questione di feeling. A Washington, tra Giorgia Meloni…
"Non accuso Zelensky" per la guerra in Ucraina, "è una guerra che non doveva proprio…
"Non accuso Zelensky" per la guerra in Ucraina, "è una guerra che non doveva proprio…
L'Italia può essere il migliore alleato in Europa degli Stati Uniti "solo se Meloni resta…
L'Italia può essere il migliore alleato in Europa degli Stati Uniti "solo se Meloni resta…
"I dazi ci stanno arricchendo, stavamo perdendo tanti soldi con Biden, miliardi di dollari sul…