“Sugli obiettivi di materiali riciclati all’interno delle varie forme di packaging vorremmo più chiarezza, per esempio, rispetto alla possibilità di utilizzare il riciclo chimico, più efficiente di quello meccanico”, Così il presidente di Unionplast, Marco Bergaglio, a colloquio con Il Corriere della Sera sulla nuova normativa Ue al voto oggi. “Ma il problema di fondo è che questo regolamento rinnega la logica del riciclo. Questo mette in difficoltà intere filiere”, sottolinea. Bergaglio è sicuro che riguardo ai posti di lavoro certamente “se ne perderanno. Nel nostro settore su 100 mila posti stimiamo ne vengano meno 10 mila. Per di più senza grandi risultati per l’ambiente — conclude — perché la pulizia ai fini del riuso comporta sprechi d’acqua e di energia”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…