La Banca europea per gli investimenti (Bei) e la società italiana di venture capital Liftt uniscono le forze in un’iniziativa da 100 milioni di euro volta a promuovere investimenti in equity in aziende altamente innovative. L’accordo, annunciato oggi a Roma dalla Vicepresidente della Bei Gelsomina Vigliotti e dal Presidente di Liftt Stefano Buono, prevede la creazione di una struttura di co-investimento in cui Bei e Liftt investiranno 50 milioni di euro ciascuno. La nuova SpA, chiamata Liftt EuroInvest, realizzerà 20-30 operazioni di co-investimento in startup, piccole e medie-imprese, e Mid cap prevalentemente italiane e attive in settori-chiave quali il life sciences, la cybersecurity, il deeptech e il cleantech. Oltre che a promuovere l’innovazione tecnologica, i co-investimenti mirano a supportare una crescita economica sostenibile riducendo l’impronta ambientale delle imprese beneficiarie.
“Questa partnership rappresenta un passo importante per recuperare il ritardo tecnologico in Europa,” ha commentato Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della BEI. “L’importanza di questo accordo con LIFTT va oltre il semplice investimento finanziario; si tratta di un impegno concreto per promuovere l’innovazione, creare posti di lavoro altamente qualificati in settori chiave e guidare il progresso e la competitività in Europa.”
(Segue)
"Considerata la mancanza di rispetto dimostrata dalla Cina nei confronti dei mercati mondiali, aumento la…
"Considerando che oltre 75 Paesi hanno convocato rappresentanti degli Stati Uniti, inclusi i Dipartimenti del…
"Questo documento di finanza pubblica viene adottato in una situazione molto complessa sotto l'aspetto economico…
Secondo quanto si apprende, il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo Def 2025, il…
Il Consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti SpA (Cdp), presieduto da Giovanni Gorno…
"Dobbiamo agire e non solo reagire con la testa e non con la pancia. Con…