Il principale fornitore mondiale di componenti per l’industria automobilistica, Bosch, ha annunciato che taglierà 13.000 nuovi posti di lavoro entro il 2030, principalmente nelle sue sedi in Germania, in risposta alle difficoltà del settore in Europa, dovute in particolare alla concorrenza della Cina. Secondo il gruppo, questo piano interesserà circa il 3% della forza lavoro mondiale e interesserà un’importante divisione che dovrà ridurre i costi di 2,5 miliardi di euro all’anno per mantenere la propria competitività.
(AFP)
Nel corso di Ecomondo, Fabrizia Vigo, Direttrice Relazioni Istituzionali e Affari Legali di Anfia ha…
Il Governo, dando concreto seguito alla disponibilità a proseguire il confronto sull’ex Ilva, riaffermata in…
Prima la ripresa dalla pandemia, poi gli shock energetici causati dalla guerra in Ucraina scatenata…
di Federico Sorrentino Il futuro dell’ex Ilva di Taranto è sempre più incerto. Il giorno…
“Non c’è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l’intenzione della maggioranza di affrontare…
“Non c’è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l’intenzione della maggioranza di affrontare…