“Non faccio riferimento né all’autonomia, né a questioni di natura fiscale, bensì all’attività manifatturiera con la sua imponente dimensione economica e sociale. Il Settentrione nel suo complesso è chiamato a realizzare una grande trasformazione del modello di sviluppo. Obiettivo raggiungibile solo se perseguito in modo trasversale da tutte le Regioni, da Est a Ovest, facendone un’unica grande piattaforma produttiva capace di unire i centri e le periferie”. Così Paola Carron, presidente Confindustria Veneto Est. “Oggi l’Europa e l’Italia affrontano il rischio concreto di deindustrializzazione. La posta in gioco è altissima. Rischiamo di perdere il nostro sistema industriale, non per mancanza di capacità o di idee, ma per l’assenza di decisioni coraggiose e di misure straordinarie, in un momento che richiede visione e rapidità di azione, spiega Carron come riporta il Sole 24 Ore. Uno dei problemi più impellenti è la bolletta energetica: “Le nostre imprese pagano il 70% in più rispetto alla Spagna e il 50% in più rispetto alla Germania. Differenze così ampie penalizzano la nostra capacità competitiva e rischiano di vanificare ogni sforzo verso un modello industriale e produttivo capace di competere in Europa e nel mondo”.
“Il capo dei vigili del fuoco del Paese ospitante ha ordinato l'evacuazione dell'intero edificio. I…
Alla luce della convocazione da parte del Ministro Urso al Mimit, i Segretari generali di…
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto-legge che introduce misure urgenti per assicurare la…
La zona in cui sono deflagrate le fiamme e la B, di fronte al padiglione…
Secondo quanto si apprende, il Cdm ha dato il via libera al decreto sull'ex Ilva.…
(Copyright immagini fotografiche e video: Andrea Grieco di Ecco) Mentre i negoziati vanno avanti, a…