A febbraio, il settore manifatturiero italiano ha continuato a contrarsi. La persistente debolezza della domanda è stata fondamentale per la decisione delle imprese di ridurre ulteriormente l’attività di acquisto e i livelli occupazionali. Nonostante questi tentativi di proteggere i margini di profitto, le pressioni sui costi sono aumentate, mentre le aziende manifatturiere hanno ridotto i loro i prezzi di vendita per cercare di stimolare la domanda. Ciò detto, ci sono stati segnali di indebolimento del calo e le aspettative per l’anno a venire sono risultate più positive.
Nel dettaglio l’Indice Hcob Pmi (Purchasing Managers’ Index) sul settore manifatturiero italiano, un valore composito a una cifra della performance manifatturiera derivato dagli indicatori relativi ai nuovi ordini, alla produzione, all’occupazione, ai tempi di consegna dei fornitori e alle scorte di acquisti, è aumentato da 46.3 di gennaio e ha raggiunto a febbraio 47.4. A febbraio, la tendenza al deterioramento dello stato di salute del settore si è estesa a quasi un anno, anche se il tasso di declino è stato il più debole degli ultimi cinque mesi. Quattro dei cinque componenti principali del PMI hanno fornito influenze direzionali positive. Andando contro tendenza i livelli di occupazione si sono contratti a un ritmo più elevato.
(Segue)
le discussioni commerciali con Pechino per raggiungere un accordo sui dazi "stanno procedendo molto bene".…
Gli Stati Uniti stanno valutando 18 proposte di accordi commerciali. Lo ha reso noto oggi…
La Casa Bianca è vicina a stringere accordi generali con Giappone e India sui dazi…
Il presidente americano Donald Trump partirà venerdì mattina per Roma dove prenderà parte ai funerali…
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato martedì che "vorrebbe" incontrare il suo omologo americano…
L'Ucraina è pronta a negoziare direttamente con Mosca per porre fine all'invasione russa solo dopo…