Ad inizio dell’ultimo trimestre, il settore manifatturiero italiano è rimasto sotto pressione. I dati PMI di ottobre hanno mostrato un peggioramento del calo dei nuovi ordini e della produzione, con un sostanzioso declino delle vendite estere che hanno influenzato fortemente le condizioni della domanda. L’attività di acquisto si è di conseguenza ridotta, causando in parte il primo calo dei prezzi di acquisto da marzo e, allo stesso tempo, è stata riportata una maggiore scontistica applicata. In particolare, forse il dato più significativo è rappresentato da una delle contrazioni più rapide delle giacenze degli acquisti della storia dell’indagine.
Nel dettaglio l’Indice PMI (Purchasing Managers’ Index) sul Settore Manifatturiero Italiano, un indicatore composito a una cifra della prestazione del settore manifatturiero derivato da indicatori relativi a nuovi ordini, produzione, occupazione, tempi di consegna dei fornitori e scorte di acquisto, ha postato ad ottobre 46.9, in discesa da 48.3 di settembre e sotto le stime di 48.8.
(Segue)
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…