L’economia del settore privato italiano è scivolata in zona contrazione nel mese di giugno, a causa del rapido deterioramento della produzione manifatturiera che ha più che sbilanciato la modesta crescita terziaria. Dopo le dovute destagionalizzazioni, l’Indice Hcob PMI sulla Produzione Composita in Italia (manifatturiero più servizi) è sceso a 49.7 da 52.0 di maggio. Al momento, questa è stata la lettura più bassa dell’anno.
L’indice si basa su circa 400 interviste effettuate presso i principali 400 direttori acquisti. Un dato superiore a 50 indica espansione, sotto contrazione.
(Segue)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…