Il maggiore aumento della produzione manifatturiera da marzo 2022, insieme alla prima espansione mensile dei nuovi ordini
in quasi tre anni e mezzo, ha spinto l’HCOB PMI® del Settore Manifatturiero dell’Eurozona di agosto ad un valore superiore
alla soglia di 50.0, riportando inoltre ad una crescita dopo un prolungato periodo di calo. Il nuovo aumento della domanda
manifatturiera è stato in particolare causato dai mercati interni, in quanto le nuove vendite estere sono diminuite per il
secondo mese consecutivo. Il livello di giacenza delle scorte si è nel frattempo ridotto a un ritmo più rapido e le aziende hanno ridotto i loro acquisti più velocemente. Ciò è avvenuto nonostante le consegne da parte dei fornitori si siano ulteriormente allungate. Anche se marginalmente, i costi medi di acquisto sono aumentati per la prima volta da marzo, mentre i prezzi di vendita sono diminuiti. L’HCOB Pmi del Settore Manifatturiero Eurozona di agosto, che misura lo stato di salute delle aziende manifatturiere dell’eurozona ed è redatto da S&P Global, è salito ad agosto a 50.7 da 49.8 di luglio. Ciò segna il primo miglioramento mensile delle condizioni operative dei produttori manifatturieri dell’unione monetaria europea da giugno 2022. A metà del terzo trimestre, la maggior parte dell’area dell’euro ha riportato indici PMI manifatturieri in crescita. Le uniche eccezioni sono state Austria e Germania, anche se la più grande economia dell’eurozona ha registrato un massimo di 38 mesi e ha segnalato condizioni operative sostanzialmente stabili. Anche la flessione dell’industria manifatturiera austriaca si è attenuata, ed è stata solo marginale. La Grecia è in cima alla classifica di crescita, seguita da vicino dalla Spagna, con entrambe le nazioni che hanno registrato ad agosto forti riprese. Modesti miglioramenti sono stati osservati nei Paesi Bassi e in Irlanda, mentre in Francia e in Italia sono state registrato nuove, ma leggere, espansioni.
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…
I “continui attacchi” dell'Ucraina alle infrastrutture energetiche della Russia hanno portato a settembre a un…
L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare…
’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…
"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…
L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…