Categories: EconomiaBreaking News

Imprese, Mimit approva Accordo sviluppo Sanlorenzo: investimento da 91,5 mln

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha approvato la stipula di un Accordo di sviluppo relativo alla realizzazione di un programma industriale nel settore della nautica italiana, che prevede un investimento complessivo di oltre 91 milioni di euro, che ha come obiettivi: l’aumento della capacità produttiva, la progettazione e produzione di imbarcazioni finalizzate a un minor impatto ambientale – con benefici sulla riduzione del consumo energetico, l’abbassamento delle emissioni dei gas di scarico, la gestione dei rifiuti e la salvaguardia dell’habitat marino e la biodiversità – e l’incremento occupazionale.

L’accordo è stato presentato da Sanlorenzo S.p.A – grande impresa specializzata nella progettazione e produzione di imbarcazioni sportive e da diporto, in particolare nel settore della nautica di lusso, con all’attivo un indotto produttivo di ditte artigiane e fornitori nonché collaborazioni con diverse Università – e dalla sua controllata Bluegame S.r.l. in qualità di soggetto aderente.

Il programma, costituito da due progetti di investimento produttivo e due progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale (PRISS), sarà attuato nelle regioni Liguria e Toscana, presso i quattro principali stabilimenti della società a La Spezia (SP), Ameglia (SP), Viareggio (LU) e Massa (MS).

(Segue)

redazione

Recent Posts

Ucraina, Axios: Oggi telefonata Trump-Putin prima di incontro con Zelensky

Il Presidente americano Donald Trump avrà oggi una conversazione telefonica con il Presidente russo Vladimir…

1 minuto ago

Gas, prezzo in foirte ascesa al Ttf di Amsterdam: 32,42 euro al MWh (+1,88%)

Continua anche nel pomeriggio la risalita del prezzo del gas. Al Ttf di Amsterdam i…

3 minuti ago

Difesa, Crosetto: Affrontiamo guerra strutturale ibrida e invisibile

"Oggi affrontiamo una guerra continua e invisibile, al di là di quelle invece più tradizionali…

26 minuti ago

Semiconduttori, Acea: Industria auto a rischio senza chip Nexperia

L'Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA) è "profondamente preoccupata" per la potenziale significativa interruzione…

31 minuti ago

Leone XIV e Mattarella agli 80 anni della Fao. Il Papa: “Fame come arma è crimine di guerra”

Dalla miseria non si esce "con gli slogan" e l'obiettivo Fame Zero dell'Agenda 2030 dell'Onu…

57 minuti ago

Cdp: Via libera a operazioni per oltre 2,6 mld

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…

2 ore ago