Categories: EconomiaBreaking News

Imprese, Officine Maccaferri acquisce Synteen leader in soluzioni geosintetiche

Ambienta SGR S.p.A. (“Ambienta”), uno dei più grandi asset manager europei interamente focalizzato sulla sostenibilità ambientale, è lieta di annunciare che la sua platform company Officine Maccaferri S.p.A. (“Maccaferri” o il “Gruppo”), leader mondiale nelle soluzioni ingegneristiche durevoli e a basso impatto ambientale, ha acquisito Synteen Technical Fabrics Inc. (“Synteen”), azienda statunitense con una solida esperienza nello sviluppo e nella produzione di soluzioni geosintetiche per il settore delle infrastrutture.
Fondata nel 1998 a Lancaster, South Carolina, Synteen è un punto di riferimento nella produzione di soluzioni geosintetiche ad alte prestazioni, progettate per migliorare la stabilità del suolo e aumentare la resilienza delle infrastrutture. Grazie all’elevata qualità e durabilità dei suoi prodotti, l’azienda contribuisce in modo significativo all’ottimizzazione delle risorse e alla riduzione degli interventi di manutenzione, estendendo la vita utile di opere strategiche come reti stradali e ferroviarie, con benefici concreti in termini di efficienza e sostenibilità.
Synteen gioca un ruolo cruciale nello sviluppo delle infrastrutture nordamericane, fornendo soluzioni ingegneristiche avanzate per la stabilizzazione di strade e autostrade. Tra i suoi principali clienti figurano agenzie federali statunitensi come la Federal Highway Administration e lo United States Forest Service, che ne riconoscono l’elevato standard qualitativo e l’affidabilità. La sostenibilità rappresenta un elemento distintivo della strategia di Synteen, perfettamente allineata con la visione di Maccaferri: l’azienda infatti contribuisce attivamente – secondo l’Environmental Impact Analysis (EIA) – a migliorare sia l’efficienza delle risorse naturali sia il controllo dell’inquinamento.
In termini di sostenibilità ambientale, l’aggiunta di Synteen contribuisce al risparmio di oltre 1.300.000 tonnellate di materiali e alla riduzione di circa 18.500 tonnellate di emissioni di CO2.
Il mercato globale delle costruzioni e delle infrastrutture vale circa 12 trilioni di euro, è atteso in ulteriore espansione nei prossimi anni, il settore delle infrastrutture è responsabile del 5% delle emissioni mondiali di CO2. La continua crescita del mercato è sostenuta da diversi trend macroeconomici, quali il progressivo aumento della popolazione urbana, il rinnovo delle infrastrutture esistenti nei paesi sviluppati e, non da ultimo, il crescente impatto dei rischi legati ai cambiamenti climatici. In tale contesto, Synteen svolge un ruolo chiave offrendo soluzioni innovative e ad alto valore aggiunto, in grado di rispondere efficacemente alle esigenze di un settore in continua evoluzione.
L’acquisizione di Synteen consolida la crescita di Maccaferri in Nord America, un mercato strategico in cui il Gruppo ha più che raddoppiato il fatturato negli ultimi cinque anni. L’operazione, inoltre, non solo amplia il portafoglio di soluzioni geosintetiche del Gruppo, ma rafforza ulteriormente il posizionamento di Maccaferri come uno dei principali attori del settore – segmento in forte espansione, trainato dalla crescente domanda di soluzioni geosintetiche per infrastrutture più efficienti e sostenibili.

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

17 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago