Categories: EconomiaBreaking News

Imprese, Pizzarotti: Quattro offerte ma l’azienda non è in vendita

Paolo Pizzarotti, presidente della società fondata da suo nonno, che sta affrontando una procedura di composizione negoziata della crisi con l’obiettivo di risolvere le difficoltà di liquidità, garantisce che il gruppo non è in vendita e che la famiglia è pronta a valutare offerte per il ramo d’azienda attivo sulle ferrovie. In una intervista a il Corriere della Sera spiega: “L’azienda ha circa 300 milioni di debiti con le banche, senza tener conto però delle attività finanziarie che ha nei consorzi dove siamo in minoranza, che ammontano a qualche decina di milioni di attivo. Come detto questo è il valore complessivo dei nostri debiti con un pool di banche, che nel 2018 ammontava a 500 milioni. Aggiungo che a differenza di tante altre imprese di costruzione abbiamo pochissime anticipazioni finanziarie ricevute dai contraenti, principalmente dalle Ferrovie dello Stato”. Pizzarotti poi aggiunge: “Non si tratta di vendere. C’è stata una manifestazione di interessi da parte di quattro società e ne arriveranno anche altre. Nell’ambito della nostra procedura di composizione negoziata noi dobbiamo fare un confronto competitivo. Poi, una volta ricevute le offerte, decideremo se sono di nostro interesse, condividendolo con i creditori bancari e con chi ci sta assistendo. Se saranno vantaggiose, le valuteremo”. Si tratta di “Webuild, Ghella, Saipem e Ferrovie dello Stato”. Pizzarotti puntualizza: “Impresa Pizzarotti è controllata dalla nostra famiglia al 100% e non è in vendita. Abbiamo ricevuto manifestazioni di interesse da importanti gruppi per un ramo aziendale, offerte che ci riserviamo di valutare in tempi brevissimi per poi procedere con un confronto competitivo, all’esito del quale prenderemo la decisione finale. La famiglia Pizzarotti non ha nessuna intenzione di vendere l’azienda, mentre possiamo valutare nel futuro di aprire il capitale a partner industriali o finanziari che entrino nel capitale con una quota di minoranza”.

redazione

Recent Posts

Madagascar, destituito ministro dell’Energia dopo manifestazione contro i blackout

Il presidente malgascio Andry Rajoelina ha annunciato in un videomessaggio la destituzione del ministro dell'Energia…

1 ora ago

Mattarella in Kazakistan e Azerbaigian, per Italia partnership cruciali in Asia centrale

Una doppia tappa diplomatica dall'alto valore geopolitico, ma anche geoeconomico. Dal 30 settembre all'1 ottobre…

5 ore ago

Agricoltura, 2 miliardi da revisione Pnrr. Coldiretti in piazza. Lollobrigida: “Sostegno a filiera grano”

Due miliardi di euro in più di risorse del Pnrr al ministero dell’Agricoltura. A prevederlo…

5 ore ago

Usa, Univ. Michigan: A settembre fiducia consumatori cala di oltre 3 punti-2-

L'indice delle condizioni economiche attuali è sceso a 60,4 punti dai 61,7 di agosto e…

5 ore ago

Usa, Univ. Michigan: A settembre fiducia consumatori cala di oltre 3 punti

Il sentiment dei consumatori statunitensi ha confermato i dati di inizio mese e ha registrato…

5 ore ago

Usa, ad agosto inflazione core Pce sale a 2,9% annuale: come stime

Ad agosto negli Stati Uniti l'indice dei prezzi Pce (spese per consumi personali) è aumentato…

7 ore ago