Sace pubblica i suoi conti e mette in risalto, come sottolinea l’ad Alessandra Ricci, “il ruolo come partner strategico per la crescita delle imprese italiane e a supporto della competitività del Sistema Paese”. Nel 2024, come evidenzia il Corriere della Sera, Sace ha registrato un utile netto consolidato pari a 558 milioni di euro (+18% rispetto al 2023). Il gruppo assicurativo-finanziario italiano, controllato dal ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato il bilancio 2024 chiuso con un utile lordo consolidato salito a 789 milioni di euro (+25% rispetto al 2023) superando i target di Piano. “Abbiamo individuato — spiega Ricci — due leve fondamentali per la crescita: un’innovazione sempre più incisiva, che consente alle aziende supportate da Sace di essere più agili e competitive, e una spinta all’internazionalizzazione, che apre nuovi orizzonti per il made in Italy in mercati ad alto potenziale”.
Il rischio è fare il passo sbagliato, ma le pressioni aumentano giorno dopo giorno. Dal…
"In questo momento" il presidente americano Donald Trump è in "riunione con il suo team…
"L'annuncio dei dazi avverrà domani. Saranno effettivi immediatamente". Lo ha confermato la portavoce della Casa…
Trimestre positivo per Fiat in Italia sia per quanto riguarda il risultato commerciale sia per…
A marzo "il Gruppo Stellantis, nel complesso, totalizza nel mese 52.128 immatricolazioni (-0,9%), con una…
Secondo i dati diffusi dal Mit, a marzo in Italia sono stati venduti 2.217 modelli…