Sace, il gruppo assicurativo-finanziario italiano direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e specializzato nel sostegno alla competitività delle imprese e del tessuto economico nazionale in Italia e all’estero, annuncia oggi Insieme 2025, il Piano Industriale che guiderà le scelte strategiche e il modello di business nel triennio 2023-2025 con l’ambizioso obiettivo di accelerare l’evoluzione di imprese e Sistema Paese verso un paradigma di crescita più sostenibile. In uno scenario caratterizzato da una complessità in continuo divenire a seguito dello shock pandemico e delle conseguenze del conflitto russo-ucraino, Insieme 2025 rappresenta un nuovo cammino che il Gruppo Sace costruirà per e con le aziende. Partendo dal loro ascolto, Sace risponderà alle loro esigenze di evoluzione con lo sviluppo di soluzioni agili e di un network di relazioni, conoscenze e servizi assicurativo-finanziari in grado di accompagnarle verso un orizzonte sostenibile, contribuendo al tempo stesso al benessere della comunità. In questo modo il Gruppo punta ad aprire nuove strade per le imprese e per il Paese, ispirando un’evoluzione basata sulla centralità delle persone, nuovi valori, tecnologie e competenze condivise all’interno di Sace e con le aziende.
"Come insegna tutta la vicenda dei dazi il confronto internazionale, gli equilibri e gli scambi…
Il bilaterale con il presidente russo, Vladimir Putin, potrà avvenire soltanto "dopo un accordo sulle…
Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo Ff), consegnati dall’inizio del 2025 a…
I dati previsionali dell’indagine Pmi di agosto di S&P Global e Hcob mostrano un incremento…
Dal tardo pomeriggio di ieri i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 430 interventi in…
“A livello europeo bisogna proteggere le filiere più esposte, come avvenne durante il Covid. Ma…