Stellantis e One Equity Partners (Oep), società di private equity di fascia media, hanno annunciato che Oep ha firmato un accordo vincolante per la cessione della quota di maggioranza in Comau, una società tecnologica globale specializzata in automazione industriale e robotica avanzata. Lo spin-off di Comau fa parte dell’accordo strategico definito durante la fusione tra l’ex Fca e Groupe PSA nel gennaio 2021 che ha costituito Stellantis NV I termini finanziari della transazione privata non sono stati divulgati.
“Comau si è posizionata come un attore riconosciuto nel campo delle soluzioni di automazione negli ultimi 50 anni”, ha affermato il Ceo di Stellantis Carlos Tavares. “Questa transazione pianificata è progettata per aiutare Comau a raggiungere l’autonomia e rafforzare ulteriormente il suo successo a supporto di tutti i suoi stakeholder, in particolare per i loro dipendenti e clienti. Offre inoltre a Stellantis la possibilità di concentrarsi sulle attività aziendali principali in Europa”.
(Segue)
Volodymyr Zelensky avrà il suo bel da fare per convincere Donald Trump a consegnare i…
Sempre più boom dell'oro mentre è in lieve calo l'argento. Questa mattina la quotazione del…
Come riporta il Sole 24 Ore, Mundys studia il dossier di Brightline, società americana controllata…
Da barre d’acciaio a macinacaffè e poi ancora barre d’acciaio. Acciaierie Venete e De’ Longhi…
Le gare per gli appalti pubblici, in Cina, saranno più complicate per gli stranieri. Dall’anno…
E' in calo il prezzo del gas al Ttf di Amsterdam. Questa mattina i future…