Terna S.p.A. ha sottoscritto in data odierna con Intesa Sanpaolo (Divisione IMI CIB) un Credit Facility Agreement ESG-linked per un ammontare complessivo di 400 milioni di euro. La linea di credito avrà una durata complessiva di 5 anni, con un tasso d’interesse legato anche all’andamento della performance di Terna relativamente a specifici indicatori ambientali, sociali e di governance (ESG).
Tale linea di credito consente a Terna di poter contare su una liquidità adeguata alla propria solidità
finanziaria e conferma il costante impegno del Gruppo nell’introduzione di un modello di business
orientato a consolidare sempre di più la sostenibilità come leva strategica per la creazione di valore
per tutti i suoi stakeholder.
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…
“Q8 è una società che da molti anni si occupa di sostenibilità perché vuole avere…