Categories: EconomiaBreaking News

Imprese, Unioncamere: Terzo trimestre si chiude con 15.200 attività in più-2-

Dal punto di vista territoriale, il terzo trimestre 2024 evidenzia una crescita diffusa con tutte le regioni e macro-aree del Paese in attivo. La Lombardia si conferma la regione più dinamica, registrando il saldo più elevato tra iscrizioni e cessazioni, con 3.322 nuove imprese e un tasso di crescita stabile allo 0,35%. Milano e Roma continuano a mantenere un ruolo di primo piano con performance positive rispettivamente dello 0,46 e 0,44%. Tra le province spiccano Rieti, Latina e Frosinone, che si collocano come le più performanti in termini di tasso di crescita (rispettivamente +1,44%, +0,59% e +0,50%).
Il settore delle costruzioni continua a registrare il saldo più alto in valore assoluto (+3.841 imprese), sebbene con un tasso di crescita leggermente inferiore rispetto allo stesso periodo del 2023. Anche le attività professionali (+1,09%), i servizi alle imprese (+0,79%) e il turismo (+0,65%) confermano il loro ruolo chiave nel sostenere la crescita della base imprenditoriale del Paese. In particolare, il comparto dell’alloggio e ristorazione ha beneficiato della stagione estiva, registrando un saldo positivo di +3.000 unità (+0,65%) mentre commercio e manifattura segnalano saldi tra aperture e chiusure statisticamente prossimi allo zero.
(Segue)

redazione

Recent Posts

Ucraina, Ue: Ogni passo verso pace giusta è benvenuto

"Ciò che voglio trasmettere, dal punto di vista della Commissione europea e dal punto di…

32 minuti ago

Ue, mercoledì vertice con Egitto: a Bruxelles Costa, von der Leyen e al-Sisi

Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, insieme alla presidente della Commissione europea, Ursula von…

1 ora ago

Rinnovabili, Terna: A settembre coperto 40,9% domanda. Eolico -23%, fotovoltaico +30%

"Le fonti rinnovabili hanno coperto il 40,9% della domanda elettrica (era 39,4% a settembre 2024)".…

1 ora ago

Auto, Gay (Ui Torino): Recuperare sacrosanto principio neutralità tecnologica

"Dobbiamo recuperare il sacrosanto principio di neutralità tecnologica. Solo così sosterremo la nostra filiera metalmeccanica".…

2 ore ago

Energia, Terna: A settembre consumi tornano a crescere (+1,2%)-RPT

---ripetizione con testo corretto--- "Nel mese di settembre il fabbisogno di energia elettrica in Italia…

2 ore ago

Energia, Terna: A settembre consumi tornano a crescere (+1,2%)

"Nel mese di settembre il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a…

2 ore ago