“Le interconnessioni tra le economie dell’Italia e dell’Asia sono molto strette e in particolare in questo momento in cui c’è una rimodulazione dei commerci a livello mondiale l’Italia, Singapore e l’Asia hanno bisogna di approfondire le loro relazioni, creare nuove connessioni, perché non sappiamo dove stiamo andando ma sicuramente dobbiamo incrementare i nostri commerci e le nostre relazioni”. Lo afferma Valentino Valentini, vice ministro delle Imprese e del Made in Italy, in visita ufficiale a Singapore.
Nella città-stato asiatica, Valentini ha avuto vari appuntamenti istituzionali, a partire da un incontro con il Consiglio direttivo della Singapore Business Federation (Sbf). Valentini si è quindi confrontato con Kim Yin Wong, presidente e amministratore delegato di Sembcorp, azienda di Stato attiva nel settore dell’energia e dello sviluppo urbano, e poi con Chuan Teck Lee, presidente di Enterprise Singapore, gruppo che si occupa di sostenere lo sviluppo imprenditoriale e gli investimenti e di facilitare l’espansione in nuovi mercati. Infine ha incontrato, in due diversi appuntamenti, il Consiglio direttivo e una rappresentanza dei membri della Camera di Commercio Italiana a Singapore (Iccs) e un gruppo di investitori. “Incontri cordiali e interessanti – sottolinea Valentini – da cui è emersa la comune volontà di rafforzare i nostri rapporti. Singapore ha una struttura industriale fondata, come quella italiana, sulle piccole e medie imprese e su una vasta rete di accordi di libero scambio con i Paesi vicini. Per questo offre potenzialità importanti, anche come ponte per gli investimenti del nostro sistema produttivo nell’area asiatica”. “Abbiamo discusso anche – aggiunge il vice ministro – di possibili collaborazioni e partnership in Paesi terzi, e in particolare in Africa nell’ambito e nello spirito del piano Mattei”.
Stringere le viti di una partnership già solida ma che, nella fase storica che stiamo…
"La sicurezza alimentare è fondamentale per la nostra sicurezza complessiva. E dobbiamo essere sempre grati…
Gli indicatori sul rischio climatico fisico elaborati dal Sistema europeo delle Banche centrali (Sebc) e…
"Le condizioni del sistema bancario si mantengono solide. Nonostante il peggioramento seguito alle tensioni di…
Soddisfazione da parte di Cia-Agricoltori Italiani dopo il voto unanime nel coordinamento degli assessori regionali…
“Non credo che avremo uno shock sulle catene di approvvigionamento”. Lo ha detto il segretario…