Il Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS) ha registrato un aumento significativo dell’intensità e delle emissioni degli incendi nel Mediterraneo orientale durante la seconda metà di luglio, in particolare in Grecia. Secondo i dati del GFAS, le emissioni di questi incendi sono state le più alte degli ultimi 21 anni per questo periodo di tempo in Grecia. Dal 17 luglio, diversi incendi hanno colpito la Grecia, in particolare quelli in Attica e a Rodi. Le emissioni di questi incendi hanno raggiunto livelli record, con un totale stimato di 1 megatone di emissioni di carbonio tra il 1° luglio e il 25 luglio, quasi raddoppiando il record del luglio 2007, a seguito di diversi giorni di incendi ad alta intensità.
(Segue)
Secondo quanto si apprende, il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo Def 2025, il…
Il Consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti SpA (Cdp), presieduto da Giovanni Gorno…
"Dobbiamo agire e non solo reagire con la testa e non con la pancia. Con…
"Gli Stati Uniti rappresentano il nostro principale partner commerciale al di fuori dell'Unione Europea. Sono…
"Ho detto alla Camera di Commercio Usa presso l'Ue che l'Europa è aperta al commercio…
Baci & abbracci, firmato Donald Trump. Baci al suo fondoschiena e abbracci mortali a chi…