Secondo i dati raccolti tra il 6 e il 15 dicembre, continua a peggiorare lo stato di salute del settore manifatturiero italiano, con una sostenuta ma più leggera contrazione della produzione e dei nuovi ordini. Conseguentemente alle deboli condizioni della domanda, le aziende hanno ridotto le loro giacenze al tasso record più veloce già raggiunto solo un’altra volta da dicembre 2011. I prezzi di acquisto hanno continuato a calare ma quelli di vendita si sono ridotti solo marginalmente.
Nel dettaglio l’Indice HCOB PMI® (Purchasing Managers’ Index) sul settore manifatturiero Italiano, un indicatore composito a una cifra della prestazione del settore manifatturiero derivato da indicatori relativi a nuovi ordini, produzione, occupazione, tempi di consegna dei fornitori e scorte di acquisto, ha registrato a dicembre 45.3, in salita da 44.4 di novembre e sopra le attese di 44.4, segnalando la nona contrazione mensile consecutiva. L’ultimo peggioramento delle condizioni operative, pur rimanendo in generale elevato, è stato il meno pronunciato degli ultimi tre mesi.
(Segue)
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…