Ad aprile, rispetto al mese precedente, è cresciuta del 9,4% la produzione di coke e prodotti petroliferi raffinati. Lo rende noto l’Istat nel rapporto sulla produzione industriale. Tra i settori di attività economica che registrano gli incrementi tendenziali più ampi ci sono sono le industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (+23,4%) e la produzione di prodotti farmaceutici (+19,8%). Flessioni tendenziali si registrano solo nella metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (-2,3%), nella fabbricazione di prodotti chimici (-1,5%) e nella fabbricazione di mezzi di trasporto (-0,7%).
“L’edizione 2025 del Rapporto conferma la tendenza positiva delle performance energetiche del parco immobiliare e…
Il Rapporto propone due ampi focus: uno dedicato al Catasto Energetico Unico, che integra i…
Migliorano le prestazioni energetiche del patrimonio edilizio italiano con gli edifici residenziali più efficienti (classi…
I prezzi del greggio sono saliti alle stelle, spinti dall'annuncio del Dipartimento del Tesoro statunitense…
"Gli Stati membri dell'Ue hanno approvato il nostro 19esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia.…
Donald Trump ha espresso la sua frustrazione nei confronti di Vladimir Putin e ha annunciato…