Ad aprile, rispetto al mese precedente, è cresciuta del 9,4% la produzione di coke e prodotti petroliferi raffinati. Lo rende noto l’Istat nel rapporto sulla produzione industriale. Tra i settori di attività economica che registrano gli incrementi tendenziali più ampi ci sono sono le industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (+23,4%) e la produzione di prodotti farmaceutici (+19,8%). Flessioni tendenziali si registrano solo nella metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (-2,3%), nella fabbricazione di prodotti chimici (-1,5%) e nella fabbricazione di mezzi di trasporto (-0,7%).
Continua inesorabile la discesa del prezzo del Brent. A metà mattinata il barile vale 62,86…
"Noi stiamo lavorando come Governo a una serie di iniziative, compreso il rilancio dell'export in…
"Dobbiamo andare avanti con la schiena dritta ma cercando sempre una trattativa. Io mi auguro…
"Siamo in un momento, un momento importante, dove dobbiamo dimostrare grande equilibrio, grande serietà, evitare…
A gennaio 2025, rispetto a dicembre 2024, la produzione di servizi è aumentata dello 0,4%…
"Il crollo dei prezzi di petrolio e gas è una notizia positiva per la bolletta…