“Non ho dubbi che tireremo fuori le soluzioni per la decarbonizzazione, il punto è sincronizzare gli interventi. Il percorso c’è ed è fattibile, con sforzi che devono essere congiunti”. Così il presidente di Assovetro, Marco Ravasi, in occasione del convegno ‘La transizione ecologica del vetro’, in corso a Roma nello spazio Europa Experience David Sassoli.
“Siamo davanti a una rivoluzione che è più della prima rivoluzione industriale – osserva -. Siamo davanti alla ridefinizione dei paradigmi, servono leader forti e grandissimo coraggio per non rifare gli errori già fatti a Bruxelles. Solo la produzione italiana ed europea è in grado di fare decarbonizzazione, altrimenti decarbonizzazione non sarà”.
"Per me è stato estremamente interessante" incontrare la delegazione della Rappresentanza italiana presso l'Unione europea…
Un terremoto di magnitudo 6,6 ha colpito la costa settentrionale della Papua Nuova Guinea. Lo…
"Se vedo un motivo per spendere soldi in politica, lo faccio. Ma al momento non…
Potenziare la formazione di lavoratori e imprenditori, bonus per le aziende più virtuose e altre…
Un volume d'affari illecito da oltre 25 miliardi. Sono i dati contenuti nel report sulle…
La Commissione europea ha proposto di imporre una tassa di 2 euro su ogni pacco…