“Non ho dubbi che tireremo fuori le soluzioni per la decarbonizzazione, il punto è sincronizzare gli interventi. Il percorso c’è ed è fattibile, con sforzi che devono essere congiunti”. Così il presidente di Assovetro, Marco Ravasi, in occasione del convegno ‘La transizione ecologica del vetro’, in corso a Roma nello spazio Europa Experience David Sassoli.
“Siamo davanti a una rivoluzione che è più della prima rivoluzione industriale – osserva -. Siamo davanti alla ridefinizione dei paradigmi, servono leader forti e grandissimo coraggio per non rifare gli errori già fatti a Bruxelles. Solo la produzione italiana ed europea è in grado di fare decarbonizzazione, altrimenti decarbonizzazione non sarà”.
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…
"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…