“Non ho dubbi che tireremo fuori le soluzioni per la decarbonizzazione, il punto è sincronizzare gli interventi. Il percorso c’è ed è fattibile, con sforzi che devono essere congiunti”. Così il presidente di Assovetro, Marco Ravasi, in occasione del convegno ‘La transizione ecologica del vetro’, in corso a Roma nello spazio Europa Experience David Sassoli.
“Siamo davanti a una rivoluzione che è più della prima rivoluzione industriale – osserva -. Siamo davanti alla ridefinizione dei paradigmi, servono leader forti e grandissimo coraggio per non rifare gli errori già fatti a Bruxelles. Solo la produzione italiana ed europea è in grado di fare decarbonizzazione, altrimenti decarbonizzazione non sarà”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…