“Ogni euro investito in attività di efficienza energetica industriale porta a 4 euro di risparmi nel tempo. Ad esempio, il recupero del calore di scarto proveniente dai processi industriali per utilizzarlo nello stesso impianto può ridurre le emissioni di gas serra e abbassare le bollette energetiche”. Lo ha scritto su X la Direzione generale per l’Energia della Commissione europea.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…