“Per la prima volta il governo agisce in modo coeso, all’unisono. Usiamo tutti lo stesso linguaggio, abbiamo gli stessi obiettivi e la volontà di realizzare una politica industriale europea in sintonia con l’interesse italiano”. Lo ha detto Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del made in Italy nel corso della seconda edizione del talk di RCS Academy dedicato al tema degli investimenti nello sviluppo sostenibile. Serve, ha aggiunto “un percorso Roma-Berlino come quello Roma-Parigi per definire una politica industriale condivisa. Francia, Germania e Italia sono tre grandi nazioni europei, attori fondamentali a livello globale”.
"Oggi affrontiamo una guerra continua e invisibile, al di là di quelle invece più tradizionali…
L'Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA) è "profondamente preoccupata" per la potenziale significativa interruzione…
Dalla miseria non si esce "con gli slogan" e l'obiettivo Fame Zero dell'Agenda 2030 dell'Onu…
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…
Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…
Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…