Anche il mercato del lavoro canadese “rimane debole”. L’aumento dell’occupazione a settembre ha fatto seguito a due mesi di perdite considerevoli. La perdita di posti di lavoro continua ad aumentare nei settori sensibili al commercio e le assunzioni sono state deboli in tutta l’economia. Il tasso di disoccupazione è rimasto al 7,1% a settembre e la crescita salariale ha rallentato. Una crescita demografica più lenta significa che sono necessari meno nuovi posti di lavoro per mantenere stabile il tasso di occupazione. L’inflazione è stata del 2,4% a settembre, leggermente superiore alle previsioni della Banca. L’ampliamento della gamma di indicatori per includere misure alternative dell’inflazione di fondo e la distribuzione delle variazioni dei prezzi tra le componenti “suggeriscono che l’inflazione di fondo si manterrà intorno al 2,5%”. La Banca prevede che le pressioni inflazionistiche si attenueranno nei prossimi mesi e che l’inflazione al consumo rimarrà vicina al 2% nell’orizzonte di proiezione 2025-2027.
A seguito del crescente e significativo blocco dell'afflusso di carburanti su tutti gli assi stradali…
Il ceo Antonio Filosa lo aveva ribadito due giorni fa: "L'impegno di Stellantis con l'Italia…
“L’avvio della produzione della nuova Jeep Compass nello stabilimento Stellantis di Melfi, confermando quanto ci…
Coinvolgere sempre di più le nuove generazioni: è tra gli obiettivi di Arpa Lombardia, in…
"Ho affrontato con i commissari Séjourné, Virkkunen e Fitto l'urgenza di agire per garantire l'approvvigionamento…
Tra gli Stati membri dell'Unione europea c'è un ampio sostegno sul fatto che l'attuale Regolamento…