In Canada l’indice dei prezzi al consumo è aumentato del 5,9% su base annua a gennaio, dopo un aumento del 6,3% a dicembre. Il dato è sotto le attese degli analisti che stimavano un +6,1%. I prezzi dei servizi cellulari e delle auto hanno contribuito alla decelerazione dell’inflazione. Tuttavia, il costo degli interessi ipotecari e i prezzi degli alimenti continuano a salire.
A gennaio, i prezzi sono aumentati del 4,9% su base annua esclusi alimentari ed energia e del 5,4% esclusi gli interessi sui mutui. In entrambi i casi, la crescita dei prezzi anno su anno è rallentata rispetto a dicembre.
Su base mensile l’inflazione è cresciuta dello 0,5% dopo un calo dello 0,6% a dicembre. Anche in questo caso il dato è sotto le attese degli analisti che stimavano un +0,7%. I prezzi più alti della benzina hanno contribuito maggiormente all’aumento mese su mese, seguito da un aumento del costo degli interessi sui mutui e dei prezzi della carne.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…