Il tasso di inflazione annuale dell’area dell’euro è stato del 2% a luglio 2025, stabile rispetto a giugno e in ribasso rispetto al 2,6% di luglio 2024. L’inflazione annuale dell’Unione europea è stata del 2,4%, in aumento rispetto al 2,3% di giugno (dal 2,8% del 2024). Lo rileva Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea. I tassi annuali più bassi sono stati registrati a Cipro (0,1%), Francia (0,9%) e Irlanda (1,6%) . I tassi annuali più alti sono stati registrati in Romania (6,6%), Estonia (5,6%) e Slovacchia (4,6%) . Rispetto a giugno 2025 , l’inflazione annuale è diminuita in otto Stati membri, è rimasta stabile in sei ed è aumentata in tredici. Nel luglio 2025, il contributo più elevato al tasso di inflazione annuale dell’area dell’euro è venuto dai servizi (+1,46 punti percentuali), seguiti da alimentari, alcol e tabacco (+0,63%), beni industriali non energetici (+0,18%) ed energia (-0,23%) .
Un ucraino, sospettato di essere uno dei coordinatori del commando che ha sabotato il gasdotto…
“I tecnici regionali sono già al lavoro per un primo censimento dei danni e delle…
"Come insegna tutta la vicenda dei dazi il confronto internazionale, gli equilibri e gli scambi…
Il bilaterale con il presidente russo, Vladimir Putin, potrà avvenire soltanto "dopo un accordo sulle…
Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo Ff), consegnati dall’inizio del 2025 a…
I dati previsionali dell’indagine Pmi di agosto di S&P Global e Hcob mostrano un incremento…