Dopo sette mesi di calo, l’Indice Fao dei prezzi alimentari è aumentato a marzo, principalmente grazie all’aumento dei prezzi mondiali dell’olio vegetale.
In particolare l’Indice Fao dei prezzi alimentari si attestava a 118,3 punti a marzo 2024, in aumento di 1,3 punti (1,1%) rispetto al livello rivisto di febbraio, poiché gli aumenti degli indici dei prezzi degli oli vegetali, dei prodotti lattiero-caseari e della carne hanno più che compensato le diminuzioni in quelli per zucchero e cereali. L’indice, nonostante abbia registrato un primo rialzo a marzo dopo un trend discendente durato sette mesi, è sceso di 9,9 punti (7,7%) rispetto al valore corrispondente di un anno fa.
(Segue)
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…