“La Commissione Ue quantifica in centinaia miliardi gli extra profitti delle compagnie energetiche. Se Gazprom è stata spregiudicata, qualcun altro ci ha fatto la cresta. Altrimenti non avremmo questi utili. Si sarebbe potuto e dovuto intervenire con un regime di prezzi amministrati per impedire appunto la trasmissione degli aumenti dei prezzi su tutta la catena e così aiutare imprese e famiglie. E, insieme, interpretare il Metodo Ciampi a livello nazionale e Ue”. Li dice Stefano Fassina, ex viceministro dell’Economia, in una intervista a la verità. Fassina parlando dell’aumento dei tassi da ‘parte della Bce dice: “Se combatti l’inflazione importata, a causa dei crescenti prezzi dell’energia, con l’aumento meccanico dei tassi, allora vuol dire che fai una politica classista con cui scegli di far pagare la crisi ai più deboli. E trovo allucinante che, a parte gli interventi del
ministro Crosetto e dell’ex presidente Conte, la politica si volti dall’altra parte in totale subalternità.
Non so se per inconsapevolezza o rassegnazione”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…