I prezzi alla produzione in Germania sono scesi dell’1,4% annuale a settembre, scivolando ulteriormente rispetto al -0,8% nei due mesi precedenti. Si tratta del 15° periodo consecutivo di deflazione alla produzione, guidato da un forte calo dei prezzi dell’energia (-6,6%), con costi in calo per i prodotti petroliferi (-14,4%), gasolio leggero da riscaldamento (-27,8%), carburanti (-16,1%), gas naturale (-10,4%) ed elettricità (-9,5%). Escludendo l’energia, i prezzi alla produzione sono aumentati dell’1,2%.
Su base mensile, i prezzi alla produzione sono scesi dello 0,5%, il primo calo da febbraio, oltre le stime di un -0,2% e dopo un +0,2% in agosto.
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…
Il fornitore francese di componenti automobilistici OPmobility (ex Plastic Omnium) ha annunciato giovedì di aver…
Risale piano piano in prezzo del gas. Questa mattina al Ttf di Amsterdam i future…
"Bene il quadro di stabilità che emerge dalla legge di Bilancio con l rispetto dei…
Risale, anche se di poco, questa mattina il prezzo del Brent. Il barile viene infatti…
Il gigante taiwanese dei semiconduttori TSMC ha annunciato giovedì un aumento dei profitti del 39,1%…