L’inflazione in Germania è scesa al 4,5% su base annua nel mese di settembre, il valore più basso dall’inizio della guerra in Ucraina nel febbraio 2022 e in seguito a una serie senza precedenti di aumenti dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea.
L’aumento dei prezzi al consumo è stato inferiore di 1,6 punti percentuali rispetto ad agosto, come riferisce l’istituto di statistica Destatis confermando le stime iniziali pubblicate a fine settembre. Questo calo è dovuto principalmente a una forte riduzione dei prezzi dell’energia e alla fine di un effetto legato alla riduzione dei prezzi dei trasporti introdotta l’anno scorso.
Su base mensile i prezzi sono aumentati dello 0,3%.
(segue)
(AFP)
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…
Il fornitore francese di componenti automobilistici OPmobility (ex Plastic Omnium) ha annunciato giovedì di aver…
Risale piano piano in prezzo del gas. Questa mattina al Ttf di Amsterdam i future…
"Bene il quadro di stabilità che emerge dalla legge di Bilancio con l rispetto dei…
Risale, anche se di poco, questa mattina il prezzo del Brent. Il barile viene infatti…
Il gigante taiwanese dei semiconduttori TSMC ha annunciato giovedì un aumento dei profitti del 39,1%…