Il tasso di inflazione annuale dell’Iran ha raggiunto il 37,5% nell’ultimo mese dell’estate (23 agosto-22 settembre), con un aumento di 1,2 punti percentuali rispetto al mese precedente, secondo quanto riferito dal Centro statistico iraniano. L’indice dei prezzi al consumo (CPI) si è attestato a 384,6, segnando un aumento del 3,8% rispetto al mese precedente. L’inflazione su base annua, o inflazione punto a punto, è stata del 45,3%, il che significa che le famiglie hanno pagato quasi il doppio per un paniere comparabile di beni e servizi rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. L’inflazione mensile per le famiglie è stata del 3,8%, con un aumento del 5,2% per alimenti, bevande e tabacco, mentre i beni e servizi non alimentari sono aumentati del 3,0%. Come riporta il Teheran Times, il tasso di inflazione annuale variava dal 36,8% per il decile più ricco al 38,4% per il gruppo a reddito più basso, con il divario di inflazione tra i più ricchi e i più poveri che si è ampliato a 1,6 punti percentuali dall’1,0% del mese precedente.
L'Italia continua a reggere l'onda d'urto dei dazi imposti dall'Amministrazione Trump. A settembre, infatti, l'export…
"Il governo arriverà a fine legislatura" poi "sarà giudicato dai cittadini per quello che ha…
"Dalla sinistra c'è una proposta nuova, la patrimoniale, la patrimoniale perché bisogna colpire i ricchi.…
Secondo un nuovo rapporto della Fao, negli ultimi 33 anni i disastri hanno causato perdite…
Il governo Usa e quello svizzero hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi…
Una possibile pausa della Federal Reserve nel percorso di taglio dei tassi fa crollare il…