Ad aprile “nel comparto dei servizi, il ritmo di crescita dei prezzi su base annua scende al +2,9% (da +3,0%; +0,8% sul mese). A un maggiore livello di dettaglio, i prezzi dei Servizi relativi ai trasporti decelerano (da +4,5% a +2,7%; +0,7% rispetto a marzo), per effetto soprattutto delle dinamiche dei prezzi del Trasporto aereo passeggeri (da +15,5% a -5,7%; +5,7% il congiunturale), di quelli del Trasporto passeggeri su rotaia (da +8,0% a +3,8%; -0,6% su base mensile) e del Trasporto marittimo e per vie d’acqua interne (da +0,2% a -4,0%; +0,5% da marzo), come anche decelerano i prezzi dei Servizi vari (da +2,3% a +1,8%; +0,1% sul mese). Al contrario, i prezzi dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona evidenziano un’accelerazione (da +3,2% a +3,8%; +1,6% su marzo)”. Lo comunica Istat.
La RTI tra Leonardo e Rheinmentall, nell’ambito della Joint Venture Leonardo Rheinmetall Military Vehicles (50%…
Le misure annunciate a Pechino seguono "il consenso raggiunto durante le consultazioni economiche e commerciali…
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…