Categories: EconomiaBreaking News

Inflazione, Lagarde: Si è attenuata ma è rimane l’incertezza sulla sua persistenza

“Dopo la pandemia, i responsabili delle politiche monetarie si sono trovati ad affrontare un contesto eccezionalmente complesso. Con l’aumento dell’inflazione, ci siamo trovati di fronte a una profonda incertezza su quanto lontano sarebbe arrivata e quanto si sarebbe diffusa nell’economia. E anche se l’inflazione si è attenuata, è rimasta l’incertezza sulla sua persistenza”. Così Christine Lagarde, presidente della Bce, alla XXIV Conferenza della Banca Centrale europea in corso a Francoforte organizzata dall’Istituto per la stabilità monetaria e finanziaria, Goethe University.
“I costi potenziali di una cattiva calibrazione delle politiche sono stati elevati, motivo per cui abbiamo dovuto adottare un quadro politico che riduca al minimo il rischio di errori. E lo abbiamo fatto costruendo la nostra funzione di reazione attorno a tre criteri: le prospettive di inflazione, la dinamica dell’inflazione di fondo e la forza della trasmissione monetaria”, aggiunge Lagarde.
“Sebbene abbiamo concepito questi criteri quando avevamo scarsa visibilità dell’inflazione futura, essi hanno anche contribuito a guidare le nostre decisioni quando l’inflazione è scesa e le previsioni sono diventate più accurate”.

redazione

Recent Posts

Italia-Paraguay, Meloni vede Pena Palacios: focus su imprese e narcotraffico

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…

20 minuti ago

Ucraina, Aie: Esportazioni di carburante russo ai minimi da un decennio

I “continui attacchi” dell'Ucraina alle infrastrutture energetiche della Russia hanno portato a settembre a un…

1 ora ago

Cop30, Italia presenta la ‘Call’ per quadruplicare carburanti sostenibili

L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare…

2 ore ago

Cop30, presentata proposta italiana per quadruplicare fuel sostenibili entro 2035

’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…

2 ore ago

Pil, Fmi: Ue attui raccomandazioni Draghi per rilanciare economia

"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…

3 ore ago

Petrolio, Aie alza stime offerta globale: 3 mln barili/giorno nel 2025 e 2,4 mln nel 2026

L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…

4 ore ago