Categories: EconomiaBreaking News

Inflazione, Ocse: Aumento prezzi energia fa risalire rincari nei Paesi G20

“I prezzi dell’energia rimangono importanti sia per la crescita che per l’inflazione nelle economie del G20. I forti cali dei prezzi di petrolio, gas e carbone rispetto ai picchi del 2022 hanno contribuito alla ripresa della crescita e al calo dell’inflazione nella prima metà del 2023. Tuttavia, le economie Opec+ hanno attuato tagli alla produzione e, con le scorte a livelli relativamente bassi, il petrolio i prezzi sono aumentati di oltre il 25% dalla fine di maggio. Questo movimento al rialzo dei prezzi del petrolio ha fatto aumentare il contributo dell’energia all’inflazione dei prezzi al consumo in molti paesi del G20”. E’ quanto emerge dalle Prospettive Economiche Intermedie dell’Ocse pubblicate oggi. 

redazione

Recent Posts

Dazi, Bankitalia: Incertezza frena investimenti imprese Ue

L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…

1 ora ago

Inflazione, Bankitalia: +1,7% nel 2025, calo 1,5% nel 2026 e 1,9% nel 2027

L’inflazione al consumo si attesta all’1,7% in media nel 2025, all’1,5% nel 2026 e all’1,9%…

1 ora ago

Pil, Bankitalia stima +0,6% nel 2025 e 2026: +0,7% nel 2027

Il Pil dell’Italia aumenterà dello 0,6% nel 2025 e nel 2026, e dello 0,7% nel…

1 ora ago

Imprese, Leonardo: Al via programma di buyback

Leonardo comunica l’avvio nei prossimi giorni del programma di acquisto azioni proprie, in esecuzione di…

1 ora ago

L.Bilancio, Salvini: Con pace fiscale e rottamazione lunga ossigeno e speranza

"Con la pace fiscale finalmente riusciamo a mettere in legge di Bilancio ossigeno e speranza".…

2 ore ago

Difesa, Giorgetti: Safe non attivato per ambizione a uscire da infrazione Ue nel 2025

"Non abbiamo ancora attivato la clausola Safe perché abbiamo l'ambizione di uscire dalla procedura di…

2 ore ago