“La mossa che ci aspettavamo”, Lo dice Andrea Orce, ad Unicredit. Lagarde e i suoi “continuano a fare quello che ci si attendeva”, aggiunge a La Stampa. “Vogliono dare un segnale di continuità”, è la chiave di lettura del banchiere romano. “L’intorno più preoccupante legato a situazioni particolari negli Stati Uniti non riguarda l’Europa”, spiega. “Le dinamiche dell’inflazione e del Pil, in Europa, sono identiche o migliori di quelle che c’erano prima”, aggiunge. L’inflazione è quella che è, ma “la crescita continentale supera i livelli previsti. Si può essere d’accordo o no – conclude Orcel – ma la Bce non ha ragione di deviare”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…