Claudia Parzani, presidente di Borsa Italiana, prevedendo cosa potrebbe succedere nella seconda parte dell’anno dice: “Gli scambi sono già aumentati. In un momento in cui i tassi sono stati estremamente elevati e in cui i risparmiatori hanno tenuto la liquidità, ora che il costo del denaro decrescerà ci aspettiamo un ulteriore incremento”. Nell’intervista a La Stampa aggiunge sull’imminente taglio al costo del denaro: “Le imprese hanno capito che è meglio avere diverse opportunità in modo da poter orientarsi in modo diverso in base al contesto che si presenta. La Borsa, che definisco un ponte tra le aziende e gli investitori, quindi un facilitatore, diventa ed è un’opzione per chi vuole crescere, farsi notare, e per chi vuole fare investimenti”. L’obiettivo è quello di aumentare la competitività: “C’è sicuramente un tema di competitività, quando parliamo di investimenti. Quelli in tecnologie, intelligenza artificiale, energia, sostenibilità sono prioritari. La quantità di investimenti è immensa, ma la velocità con cui dobbiamo farli è inquietante. Dobbiamo accelerare”.
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…
Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…
“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…