“I valori dell’inflazione sono diminuiti durante l’estate, uno sviluppo molto favorevole. I dati sull’inflazione di settembre hanno continuato la tendenza al ribasso ma sono stati un po’ meno incoraggianti. Le misure a breve termine dell’inflazione core negli ultimi tre e sei mesi sono ora inferiori al 3%. Ma queste misure a breve termine sono spesso volatili. In ogni caso, l’inflazione è ancora troppo elevata e alcuni mesi di dati positivi sono solo l’inizio di ciò che servirà per creare fiducia nel fatto che l’inflazione si sta muovendo in modo sostenibile verso il nostro obiettivo. Non possiamo ancora sapere per quanto tempo persisteranno questi valori più bassi, o dove si stabilizzerà l’inflazione nei prossimi trimestri. Anche se il percorso sarà probabilmente accidentato e richiederà del tempo, io e i miei colleghi siamo uniti nel nostro impegno a ridurre l’inflazione in modo sostenibile al 2%”. Così Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, durante il suo intervento all’Economic Club di New York.
Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…
Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
In attesa di una convocazione da parte del Mimit per illustrare le “sintesi” raggiunte nell’incontro…
Le commissioni per l'Industria, la ricerca e l'energia e per il Commercio Internazionale del Parlamento…