L’inflazione annuale in Russia ha accelerato dall’8,68% della settimana precedente all’8,78% dal 19 al 25 novembre. Lo ha dichiarato il Ministero dello Sviluppo Economico nella sua revisione dei prezzi e ne dà notizia l’agenzia Tass.
“L’inflazione al consumo si è attestata allo 0,36% nella settimana dal 19 al 25 novembre. Nel settore alimentare, i tassi di crescita dei prezzi sono scesi allo 0,66% durante la settimana in esame: i tassi di crescita dei prezzi sono scesi al 3,8% per frutta e verdura e allo 0,32% per gli altri alimenti. Nel segmento non alimentare, i tassi di crescita dei prezzi sono stati pari allo 0,15%: i tassi di crescita dei prezzi delle automobili sono diminuiti e i prezzi hanno continuato a diminuire per gli elettrodomestici”, ha comunicato il Ministero. “Nel settore dei servizi, i tassi di crescita dei prezzi sono scesi allo 0,17% a causa dei servizi alberghieri e sanitari meno costosi. L’indice dei prezzi al consumo per il 25 novembre è stato pari all’8,78%”, ha aggiunto il ministero.
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…