“È possibile che l’attuale debolezza dell’attività non sia solo il risultato di un rallentamento ciclico in risposta all’aumento dei tassi di interesse, ma anche il riflesso di significativi ostacoli strutturali”. Lo afferma Isabel Schnabel, membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea, in occasione della conferenza sulla disinflazione organizzata a Francoforte. A livello economico e di tendenze, ribadisce, “alcuni degli sviluppi osservati potrebbero essere strutturali piuttosto che ciclici, riflettendo le sfide secolari che l’economia dell’area dell’euro si trova ad affrontare”.
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…
“Q8 è una società che da molti anni si occupa di sostenibilità perché vuole avere…