A febbraio l’indice dei prezzi al consumo in Svizzera è aumentato dello 0,6% rispetto al mese precedente. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, il rincaro è stato del +1,2%.
Le stime di mercato erano per un +0,5% mensile e +1,1% annuale.
La crescita dello 0,6% rispetto al mese precedente è riconducibile a vari fattori – spiega l’istituto di statistica elvetico – tra cui l’aumento degli affitti delle abitazioni e dei prezzi dei trasporti aerei. Sono aumentati anche i prezzi del settore paralberghiero, come pure quelli dei viaggi forfetari internazionali. Sono invece diminuiti i prezzi delle bacche e della carne di manzo, come pure quelli dei prodotti per trattamenti del viso e make up.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…