Categories: EconomiaBreaking News

Inflazione, Turchia: ad agosto toccata quota 58,9% su base annua

Secondo i dati ufficiali pubblicati lunedì, ad agosto l’inflazione in Turchia ha raggiunto il 58,9% su base annua, il valore più alto dal dicembre 2022. L’aumento dei prezzi al consumo, alimentato dal deprezzamento della lira turca, si è attestato al 9,1% su un mese. L’inflazione ha subito una nuova accelerazione a luglio, raggiungendo il 47,8% su base annua, dopo otto mesi di calo. A giugno l’inflazione era scesa al 38,2% su base annua, il livello più basso in un anno e mezzo, dopo aver raggiunto un picco dell’85,5% nell’ottobre 2022.
Sebbene le cifre ufficiali siano elevate, sono contestate dagli economisti indipendenti dell’Inflation Research Group (Enag), che stimano l’aumento dei prezzi al consumo su base annua al 128%. La Banca centrale turca, che da giugno ha alzato il suo principale tasso di interesse di riferimento dall’8,5% al 25% per frenare l’inflazione, ha rivisto le sue previsioni per la fine dell’anno alla fine di luglio. Secondo la Banca, l’inflazione raggiungerà il 58% entro la fine del 2023 – più del doppio rispetto alle precedenti proiezioni – prima di tornare alla “stabilità” a partire dal 2025.
Dalla fine del 2019 la Turchia ha registrato un’inflazione ininterrotta a due cifre, rendendo il costo della vita difficile da sostenere per molte famiglie.

(AFP)

redazione

Recent Posts

Saipem, rafforza ordini nel drilling offshore: nuovi contratti ed estensioni per 135 mln dlr

Saipem amplia il proprio portafoglio ordini nel settore delle perforazioni offshore con nuove aggiudicazioni ed…

11 ore ago

Ucraina, media: Europei e Kiev lavorano a piano di pace in 12 punti

Le nazioni europee stanno collaborando con l'Ucraina su una proposta in 12 punti per porre…

12 ore ago

Ucraina, Ue-Zelensky con Usa per cessate il fuoco. Si allontana incontro Trump-Putin

I leader europei sostengono "con forza" la posizione di Trump sul cessate il fuoco in…

13 ore ago

Oro, prezzo crolla oltre -5%: verso maggior calo giornaliero da aprile 2013

Prezzo dell'oro in caduta dopo aver ritoccato il massimo storico solo lunedì (a 4.382 dollari/oncia).…

14 ore ago

Ue, von der Leyen: Sfide più grandi di un anno fa, serve un ‘Draghi plus’

"L'indipendenza dell'Europa dipenderà dalla sua capacità di competere in un'economia globale in continua evoluzione. Ma…

15 ore ago

Agricoltura, Fitto: Obiettivo invertire tendenza spopolamento aree rurali

"Sostenere i giovani agricoltori significa plasmare l'agricoltura del futuro attraverso la sostenibilità, l'innovazione, la digitalizzazione,…

15 ore ago