“Ultimare i collegamenti alpini, Brennero e Torino- Lione, entro il decennio. Perché, in attesa di riavere il Frejus da novembre, per noi le Alpi sono tornate una barriera invalicabile e ciò non è sostenibile, considerando che lì si trovano i nostri partner commerciali”. Lo ha detto Edoardo Rixi, viceministro dei Trasporti e delle Infrastrutture. Come riporta Repubblica, Rixi ha poi indicato nelle priorità infrastrutturali il completamento della dorsale autostradale tirrenica e il potenziamento di quella ferroviaria adriatica,.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…