“Ultimare i collegamenti alpini, Brennero e Torino- Lione, entro il decennio. Perché, in attesa di riavere il Frejus da novembre, per noi le Alpi sono tornate una barriera invalicabile e ciò non è sostenibile, considerando che lì si trovano i nostri partner commerciali”. Lo ha detto Edoardo Rixi, viceministro dei Trasporti e delle Infrastrutture. Come riporta Repubblica, Rixi ha poi indicato nelle priorità infrastrutturali il completamento della dorsale autostradale tirrenica e il potenziamento di quella ferroviaria adriatica,.
Nuovo stop dalla Corte dei conti alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. La…
E' stato individuato dalle squadre Usar dei vigili del fuoco il corpo di uno dei…
Prosegue il percorso ordinario della Corte dei conti per il controllo di legittimità sugli atti…
“Apprendiamo che la Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento Ue sulle concentrazioni, l’acquisizione…
“Nessuna sorpresa: è l’inevitabile conseguenza del primo stop della Corte dei Conti. I nostri esperti…
"La Sezione centrale di controllo di legittimità della Corte dei conti, all’esito della Camera di…