Il presidente iraniano Massoud Pezeshkian ha dichiarato, durante un incontro con il vice primo ministro russo Vitaly Savelyev, che la costruzione della ferrovia Rasht-Astara è una delle priorità del governo iraniano. “Il governo iraniano presta particolare attenzione all’attuazione dell’accordo tra Russia e Iran e il Ministro delle strade e dello sviluppo urbano Farzaneh Sadeg] è personalmente responsabile della sua attuazione”, ha sottolineato Pezeshkian come riporta l’agenzia russa Tass. Secondo il servizio stampa presidenziale, l’Iran aderisce a tutte le clausole dell’accordo ed è determinato ad attuarlo nei tempi precedentemente concordati.
Il 17 maggio 2023, Russia e Iran hanno firmato un accordo per la costruzione congiunta della ferrovia Rasht-Astara. Questa linea collegherà le sezioni terrestri del corridoio di trasporto internazionale Nord-Sud e aumenterà l’efficienza economica della rotta transcaspica. Mosca ha accettato di fornire a Teheran un prestito interstatale di 1,3 miliardi di euro per il progetto. Il costo totale della costruzione è stimato in 1,6 miliardi di euro.
Il Consiglio europeo dà il via libera definitivo alla revisione del Pnrr italiano, per consentire…
Mosca “cesserà le ostilità” in Ucraina se le forze di Kiev accetteranno di ritirarsi dai…
“L’approvazione definitiva da parte del Consiglio europeo della revisione del PNRR italiano conferma ancora una…
"La decisione adottata oggi sulla revisione del Pnrr dell’Italia rappresenta un passaggio importante e il…
"Oggi più che mai abbiamo bisogno di persone che promuovano il dialogo e lo mettano…
Nel terzo trimestre del 2025, i prezzi alla produzione dei servizi in Francia hanno registrato…