A gennaio “l’evoluzione dei prezzi dei beni riflette, in primo luogo, quella dei Beni energetici che rallentano la flessione (da -2,8% a -0,7%; +3,4% su dicembre), soprattutto per la forte accelerazione dei prezzi dei Beni energetici regolamentati (da +12,7% a +27,8%; +14,5% su dicembre); in particolare i prezzi dell’Energia elettrica mercato tutelato invertono la tendenza (passando da -7,8% a +21,6%; +19,6% su dicembre), mentre quelli del Gas di città e gas naturale mercato tutelato rallentano la crescita (da +30,3% a +20,9%; +1,8% su dicembre)”. Lo comunica l’Istat.
“Per quanto concerne la componente energetica non regolamentata, l’attenuazione della flessione tendenziale (da -4,2% a -3,0%; +2,6% su dicembre) è imputabile prevalentemente alla dinamica dei prezzi del Gasolio per mezzi di trasporto (da -5,2% a -1,8%; +2,6% su dicembre), a quella dei prezzi del Gasolio per riscaldamento (da -6,7% a -3,3%; +2,3% su dicembre), della Benzina (che inverte la tendenza da -1,4% a +1,2%; +2,2% su dicembre) e, in misura minore, a quella dei prezzi dell’Energia elettrica mercato libero (da -12,0% a -11,1%; +4,8% su dicembre); aumenta, invece, la flessione dei prezzi del Gas di città e gas naturale mercato libero (da -3,1% a -7,9%; +1,5% su dicembre)”, sottolinea ancora l’istituto di statistica.
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…