Categories: EconomiaBreaking News

Istat, Codacons: Luci e ombre su fiducia consumatori e imprese

Ancora luci e ombre sul fronte della fiducia di consumatori e imprese. Lo afferma il Codacons, commentando i numeri forniti oggi dall’Istat. L’indice relativo alle famiglie registra a giugno il secondo aumento consecutivo, spinto dalla frenata dell’inflazione e da un assestamento dei prezzi al dettaglio, raggiungendo il livello più alto da febbraio 2022 – spiega il Codacons – Situazione del tutto inversa per le imprese, con la fiducia che a giugno segna il terzo calo consecutivo, portandosi sul valore più basso da novembre 2023.Se da un lato l’incremento della fiducia dei consumatori rappresenta un segnale positivo soprattutto ai fini della propensione alla spesa nel breve termine, dall’altro il calo dell’indice per le imprese preoccupa, perché potrebbe avere effetti negativi sugli investimenti e sull’occupazione – conclude il Codacons.

redazione

Recent Posts

Oro, prezzo sale ancora e tocca nuovo record storico a 3.240 dlr/oncia

Nuovo record storico dell'oro in mezzo alla guerra dei dazi, che vede forti vendite sul…

26 secondi ago

Gas, prezzo ancora in ribasso al Ttf di Amsterdam: 33,25 euro al MWh (-0,13%)

Partenza a rilento per il prezzo del gas questa mattina. Al Ttf di Amsterdam i…

2 minuti ago

Dazi, economista Ramasamy: Solo Xi può tenere testa a Trump

"Soffriranno tutti, ma la Cina ha delle leve importanti e nel breve termine i consumatori…

4 minuti ago

Dazi, Lamy: Chi non farà più affari con Usa andrà altrove

"La globalizzazione non si fermerà, il capitalismo troverà degli aggiustamenti e chi non fa più…

16 minuti ago

Dazi, inviato Trump: Meloni prometta 5% su Difesa e sarà più facile avere aiuto Usa

"Penso che il presidente voglia tenere nettamente separate le questioni della Nato e del suo…

21 minuti ago

Dazi, Lanza (Prometeia): Crisi un’occasione, serve un patto con Pechino

Alessandra Lanza, senior partner di Prometeia, esperta di politiche industriali, sostiene che la via di…

23 minuti ago