“Le prospettive per il commercio mondiale sono in peggioramento. Gli scambi internazionali di merci in volume, dopo un incremento congiunturale dello 0,4% nel primo trimestre, hanno continuato a crescere ad aprile (+1,5%, da -1,1% a marzo) trainati dalle esportazioni dei paesi asiatici e in particolare da quelle cinesi. Il PMI (Purchasing Managers Index) globale sui nuovi ordinativi all’export, che anticipa l’andamento del commercio mondiale dopo soli due mesi sopra la soglia di espansione, a giugno si è attestato nuovamente sotto il 50”. E’ quanto si legge nella Nota economica mensile dell’Istat.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…