“Le relazioni con l’Africa sono una priorità per il governo italiano. Deve esserci un rapporto strategico. Guarderemo sempre al continente africana con una visione non europea, ma africana. Non abbiamo alcun intento predatorio di neocolonialismo ma vogliamo avere rapporti di solida e salda collaborazione per affrontare problemi comuni”. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nel corso dell’incontro con gli ambasciatori dei Paesi africani alla Farnesina. Tra questi, ha spiegato, “la lotta al cambiamento climatico, la crescita, la lotta al terrorismo e la grande questione migratoria”. Ad esempio, ha detto il vicepremier “si possono organizzare joint venture, lavorare insieme sulle materie prime, pensando alla trasformazione nei vostri Paesi per poi acquistarle noi, che siamo Paese industriale ma non ne abbiamo”.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…