“La priorità per l’Italia è quella di aumentare l’interscambio agroalimentare tra i due Paesi. Ambito in cui potenzialmente esisterebbero delle praterie”. Lo dice Luigi Scodamaglia, amministratore delgato di Filiera Italia, nell’ambito dei rapporti del nostro Paese con la Cina. Come riporta La Verità, Scordamaglia sottolinea: “Lo scorso anno però l’Italia ha esportato in Cina soltanto 580 milioni di euro di agroalimentare. Una cifra che “non può assolutamente essere considerata sufficiente per un mercato di circa 1,4 miliardi abitanti e che auspica oggi un cambiamento dei suoi modelli di consumo verso la qualità e la sicurezza e la sostenibilità”.
Il Danubio impetuoso che devasta tutto ciò che incontra sul suo cammino, centinaia di morti…
Il piano europeo di difesa “prevede una parte di finanziamenti privati, è quindi assolutamente fondamentale…
“La missione di Northrop Grumman Italia rimane la stessa degli ultimi 60 anni, ovvero sviluppare…
"L'incontro di ieri ha toccato molti argomenti, dai dazi alle barriere non tariffarie. Ha esplorato…
"Servono interventi altrettanto decisi su altri fronti strategici per la competitività del sistema, a cominciare…
Sarà una Pasqua 'amara' a causa dell'impennata dei prezzi del cacao. Stabili da circa dieci…